In questo ruolo, l’obiettivo del candidato sarà fornire supporto applicativo e soluzioni tecniche per le sfide relative alla movimentazione di materiali e metalli per i clienti attuali e offrire consulenza ingegneristica e soluzioni tecniche a nuovi clienti su progettazione di sistemi a sabbia, movimentazione materiali, movimentazione metalli, stampaggio, macchinari, installazione, ecc. Per riuscire in questo ruolo, i candidati dovrebbero avere una solida comprensione di tutte le aree dell’ingegneria, in particolare della movimentazione dei materiali, in modo da analizzare la situazione dei clienti e collaborare con il team di ingegneria Magaldi.
Questo ruolo è adatto a persone che amano risolvere problemi, vendere in modo consulenziale, sono organizzate e apprezzano la ricerca e il contatto con nuovi clienti.
Posizione: Responsabile vendite settore metalli
Esperienza:15+ anni di esperienza in ingegneria/produzione + un’esperienza rilevante nell’ambito delle vendite nel mercato dei metalli + esperienza con attrezzature industriali e ingegneria
Titolo di studio richiesto: Laurea in Ingegneria Meccanica o simili
Competenze CAD: Solida conoscenza dei programmi di disegno 2D e 3D (Autocad e Inventor nello specifico); abilità in calcoli di dimensionamento e analisi FEM sono un plus
Viaggi: Approssimativamente 60-70%
Sede: Preferibilmente Salerno (Italia), o Alpharetta (GA, USA) per clienti in tutto il Nord America. Possibilità di lavoro da remoto a seconda della posizione e dell’esperienza
Lingue richieste: Inglese; spagnolo e/o italiano sono considerati un plus
Posizione: Full-Time
Retribuzione: In base all’esperienza
Benefici aggiuntivi: Assicurazione medica (dentale, vista, sanitaria) con opzione HSA, contributo 401k, cellulare aziendale e altri strumenti necessari, ambiente di lavoro in uffici di classe A
RESPONSABILITÀ
- Sviluppo di nuovi clienti – Individuare nuovi clienti e introdurli all’azienda e ai suoi prodotti
- Analisi e sviluppo dei progetti – Lavorare con clienti nuovi e potenziali per aiutarli a sviluppare e valutare le loro esigenze in termini di attrezzature o nuovi sistemi
- Costruire relazioni con clienti nuovi ed esistenti – Partecipare a riunioni con i clienti e aziende di supporto per creare un buon rapporto, in modo da comprendere pienamente le loro esigenze e fornire soluzioni accurate, oltre a tenerli aggiornati sui progressi
- Preparazione della documentazione – Per i progetti di consulenza ingegneristica, siamo responsabili della creazione di documenti e report che forniscano dettagli su analisi, di qualsiasi dato raccolto tramite sondaggio, dell’avvio del progetto e della sua pianificazione concettuale
- Gestione delle “pipeline”– Completare e gestire i progetti attraverso le pipeline di opportunità in modo da realizzare e superare i budget stabiliti.
- Budgeting – Contribuire allo sviluppo degli obiettivi di vendita e fornire previsioni regolari
- Rappresentanza dell’industria– Rappresentare l’azienda in incontri di settore, fiere, funzioni e comitati, se necessario
- Marketing – Supportare lo sviluppo di contenuti, collaborare con il team marketing, identificare nuove necessità di prodotto ed effettuare analisi competitive di mercato
- Gestione dei progetti – Responsabilità di supporto alla gestione dei progetti locali e all’esecuzione degli ordini ingegneristici dove necessario collaborando con il team di project management e ingegneria globale in Italia
SOFT SKILLS
- Capacità comunicative – I consulenti ingegneristici lavorano con varie persone nella realizzazione dei progetti, e ciò comporta la partecipazione alle riunioni per discutere progressi, fornire idee e identificare i processi che necessitano di miglioramenti. Forti capacità comunicative sono obbligatorie per adempire a questi doveri
- Capacità organizzative – I consulenti ingegneristici lavorano con scadenze ristrette e spesso su diversi progetti contemporaneamente. Un’ottima organizzazione assicura che ogni compito sia portato a termine entro i giusti limiti
- Conoscenza informatica – Questo ruolo richiede la capacità di utilizzare di diversi tipi di software, leggere disegni tecnici e apportare modifiche, quindi i consulenti ingegneristici necessitano di un’attitudine all’utilizzo dei computers
- Capacità di scrittura– I consulenti ingegneristici conducono ricerche per ottenere i dati dei progetti e per fornire i dettagli specifici di un progetto scritto in un report conciso. Per questo aspetto del ruolo, i candidati devono avere eccellenti abilità di scrittura tecnica
- Gestione del tempo – I consulenti ingegneristici non solo regolano i propri tempi, ma devono anche monitorare quelli degli altri per seguire la tabella di marcia dei progetti.
La ricerca è rivolta a candidati di entrambi i sessi (L.903/77). Invitiamo a leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR) sul sito https://www.magaldi.com/it/privacy-policy